Le 850 tra i monti e i laghi del Piemonte
Giovedì 11 maggio
Registrazione dalle ore 14 presso Hotel Monterosa *** Viale Armando Diaz 7 – Ameno (NO). Tel. 0322/998174 www.albergoristorantemonterosa.com Ampio parcheggio privato, WiFi. Si consiglia di arrivare col pieno di benzina. Distributore a circa 1,5 km in località Miasino; 100 ottani non disponibile.
Alle ore 15,30 partenza per il Sacro Monte di Orta, area patrimonio Unesco; parcheggio delle auto e passeggiata tra i capolavori del Sacro Monte. Lasciando le vetture sul posto si raggiunge a piedi il bellissimo centro di Orta San Giulio con visita libera; escursione facoltativa all’isola di San Giulio. Rientro in hotel con cocktail di benvenuto.
Cena e presentazione del programma.
Venerdì 12 maggio
Mattina: Partenza alle ore 8:30 per il Santuario di Madonna del Sasso, posto su uno sperone di roccia che consente una magnifica vista sul lago d’Orta. Visita libera. Alle ore 10,00 si riparte con destinazione Crusinallo per raggiungere la celebre industria di casalinghi Alessi. Visita al museo e possibilità di acquisti presso lo spaccio aziendale.
Rientro in hotel per il pranzo.
Pomeriggio: Partenza alle ore 14:30 alla volta di Stresa, perla del Lago Maggiore, con percorso su caratteristica strada di montagna. Sistemazione delle auto e trasferimento all’imbarcadero per salire sul battello per l’Isola Bella. Accesso facoltativo a Palazzo Borromeo e ai suoi celebri giardini.
Cena in hotel.
Sabato 13 maggio
Mattina: Partenza alle ore 8:30 in direzione di Verbania per raggiungere i giardini di Villa Taranto, sistemazione delle vetture sul viale di accesso al parco; visita libera. Alle ore 12,00 partenza per Casale Corte Cerro con pranzo al ristorante “Da Cicin”.
Pomeriggio: Dopo il pranzo, trasferimento a Mergozzo, sistemazione delle auto in area riservata, visita del centro e passeggiata sul lungolago. Rientro in hotel.
SERA: Cena di gala in hotel con musica dal vivo. E’ gradito l’uso della cravatta ufficiale del Club.
Domenica 14 maggio
Partenza alle ore 9,30 per la salita sul Mottarone, dalla cui sommità si gode il panorama di sette laghi, alcuni dei quali in territorio lombardo.
Rientro in hotel per il pranzo conclusivo.
Il programma potrà subire minime variazioni di orario e percorso per garantire il confort dei partecipanti anche in dipendenza delle condizioni climatiche ed ambientali.
E’ necessaria l’osservanza delle normative anti Covid vigenti al momento del raduno.
4 GIORNI (dal pomeriggio del giovedì al pranzo di domenica):
Soci ed accompagnatori: € 230 Non soci: € 280
3 GIORNI (dalla cena di venerdì al pranzo di domenica):
Soci ed accompagnatori: € 190 Non soci € 230
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 15/GIORNO da versare alla prenotazione
EVENTUALI SUPPLEMENTI DA PAGARE IN LOCO:
Pranzo del giovedì a prezzo concordato previa prenotazione obbligatoria
Anticipazione/prolungamento del soggiorno a tariffe preferenziali; battello per Isola di San Giulio (giovedì); accesso a Palazzo Borromeo (venerdì).
Eventuali esigenze particolari dovranno tassativamente essere concordate in fase di prenotazione.
Per effettuare il pagamento della quota di partecipazione è necessario seguire la procedura seguente:
A) Prenotazione obbligatoria telefonica al seguente recapito (ore serali):
Valter Orsi cell. 3663518505
B) Versamento quota: Tramite bonifico bancario sul conto intestato a “Club Fiat 850 Spider Bertone” presso Credito Emiliano codice IBAN:IT74Z0303266400010000009324
Nella causale di versamento indicare “Partecipazione raduno maggio 2023” specificando nome Socio, numero partecipanti e numero notti.
Data limite per il versamento della quota è il 30 aprile 2023
Autostrada A26 Genova/Gravellona Toce, uscita Arona: svoltare a sini-stra, proseguire sempre dritto fino alla terza rotonda svoltando a destra in direzione Gozzano; proseguire fino a Orta San Giulio: alla rotonda girare a destra in direzione Miasino/Ameno. Dopo l’abitato di Miasino svoltare a destra e seguire le frecce per Ameno fino ad incontrare l’albergo sulla propria destra prima di entrare in paese. Distanza totale dal casello: Km 16.
Per informazioni:
Valter Orsi cell. 3663518505